Alimos
  • Home
  • Chi siamo
  • Case History
    • Stop Spreco
    • Gli Atelier del Mangiar Sano
    • Educational tour
    • Info-days e study visits
    • Frutta e Verdura nelle Scuole
    • Frutta snack
    • Frutta&verdura: scoprila, gustala, sceglila
  • I nostri format
  • Formazione
  • Galleria
    • Galleria Video
    • Galleria Foto
Seleziona una pagina

La newsletter di Luglio 2020

10 Lug 2020 | News

La pandemia non ci ha fermato!

Ecco le più importanti novità dal mondo di Alimos: il Progetto Europeo INSIDEE, A Scuola di Latte, Mense Bio, Zero Spreco, RAFFOREST…

Educazione alimentare accessibile a tutti, al via il progetto INSIDEE

Nasce il progetto INSIDEE (acronimo inglese di INclusion through Sustainable Development and European Eco-citizenship) finanziato con i fondi del Programma europeo di mobilità Erasmus Plus per l’istruzione e la formazione dei giovani.

Il progetto ha uno scopo molto ambizioso: i ragazzi e le ragazze portatori di disabilità non devono più essere esclusi dall’accesso alla conoscenza in materia di ambiente e sostenibilità.

Il progetto è stato lanciato ufficialmente a inizio giugno con il kick-off meeting svoltosi su
una piattaforma virtuale fra i sei partner:
– Au Fil de la Vie (Francia), in veste di coordinatore del progetto
– Alimos soc. coop (Italia) 
– Ecological Future Education (Lettonia)
– Euridea (Italia)
– Nyama Nevazmozhni Neshta (Bulgaria)
– Verdiblanca (Spagna).

Durante i due anni di progetto i giovani disabili, seguiti da operatori altamente specializzati e grazie a informazioni “corrette” e “accessibili”, verranno accompagnati in un percorso che permetterà loro di diventare “eco-ambasciatori” e di responsabilizzarli verso queste tematiche.

Clicca qui per scaricare il comunicato stampa relativo al lancio del progetto
Con “un casaro a casa” il progetto A scuola di Latte passa sul web

A seguito della chiusura delle scuole per prevenire il diffondersi del contagio del Covid-19, abbiamo rimodulato le attività del progetto “A scuola di latte”, finanziato da Trevalli Cooperlat, rivolto alle scuole primarie di Marche e Abruzzo.

Il contest “un casaro a casa” ha coinvolto gli alunni e le loro famiglie. A casa gli alunni hanno realizzato fantastiche ricette con i latticini prodotti seguendo i video clip realizzati appositamente per loro.

Sono stati oltre 130 i post pubblicati dalle famiglie, che hanno aderito all’attività, nella Community della pagina FB (@ascuoladilatte) dedicata al progetto. I post hanno portato preziosi punti alle classi che hanno partecipato al concorso. 

Per informazioni sul progetto,
clicca qui
Alimos riconfermato Centro di servizio e consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell’Emilia-Romagna

A fine giugno la Regione Emilia-Romagna ha approvato l’elenco delle strutture accreditate come Centro di Servizio e Consulenza (CSC) per le Istituzioni Scolastiche Autonome dell’Emilia-Romagna.

Ad Alimos Soc. Coop. è stato riconfermato l’accreditamento anche per l’anno scolastico 2020/2021. 

I CSC hanno l’obiettivo sia di valorizzarne l’attività di documentazione, informazione, formazione, ricerca e consulenza, sia di fornire un utile strumento a sostegno dell’autonomia scolastica nel qualificare l’offerta formativa e l’innovazione nella didattica.

Le scuole interessate possono contattarci cliccando qui
Food Bag, consegnati i riconoscimenti ai ristoranti che hanno aderito al progetto
Giovedì 7 luglio 2020 la Sala Randi ha ospitato la cerimonia di consegna dei riconoscimenti ai ristoranti che hanno aderito al progetto “Food Bag”.
Lanciato dal Comune di Forlì e gestito da Alimos, “Food Bag”aveva l’obiettivo di ridurre gli sprechi alimentari e incentivare la pratica di richiedere gli avanzi di cibo, la cosidetta “doggy bag”.Significativi i numeri presentati e ottenuti nei tre mesi di sperimentazione:
– 21 ristoranti aderenti all’iniziativa
– 18.000 “food bag” consegnate ai ristoranti
– 9.005 “food bag” consegnate dai ristoratori ai clienti
– 4.277 kg (oltre a 4 tonnellate) di cibo recuperato e portato a casa dai clienti
– 300 locandine del progetto inserite nei menù dei ristoranti.
Leggi tutto
Mense Bio non si ferma

Tutte le attività previste per l’A.S. 2019-2020 dal progetto “Mense Bio” della Regione Emilia-Romagna, in seguito alla chiusura delle scuole causata dall’emergenza Covid-19, sono state posticipate al prossimo anno scolastico, settembre – dicembre 2020.

Sono 1.775 gli alunni che hanno aderito al progetto Mense Bio. Più gusto Meno spreco”, dalle scuole dell’infanzia, alle primarie e alle secondarie di I grado dell’Emilia Romagna

Già da qualche giorno insegnanti, ragazzi e famiglie interessate possono accedere al portale di Alimos e consultare e/o scaricare gratuitamente i materiali didattici creati ad hoc per il progetto.

Per informazioni sul progetto, clicca qui
Romagna Food Forest, un progetto tutto da mangiare!

Nel cuore dell’Appennino Romagnolo, a pochi passi dalla piazza centrale di Santa Sofia, sta per sorgere il primo esempio di “food forest”.

La promozione di una agricoltura conservativa e a basso utilizzo di risorse è uno degli obiettivi del progetto che verranno raggiunti attraverso il coinvolgimento attivo sia di insegnanti e alunni attraverso laboratori didattici e attività pratiche sia di famiglie e cittadini attraverso azioni di informazione e divulgazione ed eventi.

Fiore all’occhiello del progetto la creazione di una Food Forest e una campagna pubblicitaria dedicata ai vari target realizzata attraverso l’utilizzo di manifesti, cartoline e pagine web.

Chiusura estiva degli uffici

In occasione del prossimo Ferragosto, gli uffici di Alimos saranno chiusi dal 10 al 17 agosto compresi.

Lo staff di Alimos ti augura buone ferie. 

 
Alimos Soc. Coop.
Sede legale e amministrativa: Via dell’Arrigoni 60 – 47522 Cesena (FC)Tel. +39 0547 415158  –  Fax +39 0547 415159info@alimos.it    –     www.alimos.it
 

Cerca nel sito

Argomenti

  • Progetti
  • Archivio progetti
  • I nostri format
  • Archivio Strumenti ed Azioni

Info

Alimos Soc. Coop.
Via dell’Arrigoni 60 - 47522 Cesena (FC)

Telefono +39 0547 415158
Fax +39 0547 415159

EMAIL: info@alimos.it

P.IVA 00139110407

© 2016 Alimos Soc. Coop. - Tutti i Diritti Riservati. I Marchi registrati sono dei rispettivi proprietari.