numero 11 – Aprile 2011
IL FRUTTA TOUR NON SI FERMA MAI…
Dopo le tappe in Puglia, Abruzzo e Umbria, la carovana del Frutta tour si sposta sul versante tirrenico e non solo. Dalle pendici del Vesuvio a quelle delle Alpi piemontesi, passando per il mare della Liguria e le pianure dell’Emilia-Romagna: continua la presentazione alla stampa locale delle misure d’accompagnamento di Frutta delle scuole.
Seguite tutto il percorso sul blog http://www.alimentalasalute.blogspot.com/ .
(Leggi tutto)
L’ORTOLANO LANDO: KIT, GIOCO E NON SOLO
L’esperienza diretta e la possibilità di toccare con mano sono spesso la strada migliore per fissare in testa concetti, abitudini, esperienze. A tal proposito Alimos ha ideato per i bambini la figura dell’ortolano Lando, ovvero uno degli indiscussi protagonisti della seconda edizione di Frutta nelle scuole.
Lando è, prima di tutto, il nome dietro al quale si celano i 91 operatori (20 in lotto 7, 32 in lotto 1, 25 in lotto 4, 14 in lotto 6) che dal mese di febbraio entrano nelle scuole di mezza Italia spiegando concretamente ai bambini delle scuole primarie aderenti al progetto Frutta nelle scuole come si prepara, si realizza, si cura un orto.
(Leggi tutto)
VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE A TEMA: DANIELE DE LEO
Smontare i concetti legati al mondo ortofrutticolo per rimontarli in chiave ludica.
Questo il filo conduttore degli spettacoli che l’attore Daniele De Leo sta portando in giro per le scuole di Umbria, Toscana ed Emilia-Romagna dalla metà dello scorso febbraio nell’ambito del progetto ‘Frutta nelle scuole’.
|
|
BREVI DAL MONDO ALIMOS
Pogetto educazione alimentare 2010-11
Al via due iniziative relative al Progetto di Educazione Alimentare, realizzato da Alimos con il contributo della Provincia di Forlì-Cesena.
Gli alunni delle classi prime della Scuola Secondaria di I° Grado Via Pascoli di Cesena saranno coinvolti nella realizzazione di 50 merende sane e gustose offerte da quattro Fattorie Didattiche della provincia.
L’altra iniziativa prevede il consueto appuntamento con i laboratori di cucina proposti dalla Scuola di Ristorazione dello IAL di Cesenatico che quest’anno ospita, nel periodo marzo-maggio, 35 classi tra scuole primarie e secondarie della provincia di Forlì-Cesena
Le fattorie si formano… …in fattoria
Si è di recente svolta in due fattorie didattiche di Cesena e Mercato Saraceno (FC), ‘Il campo dei fiori’ e ‘Clorofilla’, una giornata di formazione-stage “Didattica in fattoria” rivolta a 19 referenti di 14 diverse fattorie didattiche della Provincia di Arezzo.
Si tratta di una vera e propria formazione “sul campo” dove il referente della fattoria didattica assume il ruolo di formatore e dispensa la sua conoscenza tramite le metodiche attive tipiche dell’imparare facendo.
Il corso, risultato dai questionari di gradimento, molto interessante ed efficace, ha voluto incrementare le competenze tecnico-professionali e trasversali degli imprenditori agricoli necessarie a svolgere al meglio queste attività.
CLICCATI PER VOI
Frutta nelle scuole
News, giochi, schede informative, ma anche i calendari ufficiali delle distribuzioni, i riferimenti precisi di tutti gli istituti scolastici aderenti ed altre informazioni specifiche sul programma Frutta nelle scuole.
Frutta nelle scuole su Facebook
Consulta la pagina
Facebook di
Frutta nelle scuole,
la modalità migliore
per avere informazioni ‘vive’
dal territorio ed interagire
con gli altri utenti
aderenti al progetto.
Video, immagini e commenti legati alle misure d’accompagnamento del programma Frutta nelle scuole.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI DEL FRUTTA TOUR
Conferenza stampa Napoli
mercoledì 6 aprile 2011
Conferenza stampa Genova mercoledì 13 aprile 2011
Conferenza stampa Torino venerdì 15 aprile 2011
Conferenza stampa Bologna
martedì 19 aprile 2011
sito istituzionale di Alimos
www.formazione.alimos.it sito di e-learning di Alimos
www.fattoriedidattiche.net sito delle Fattorie Didattiche
www.fruttasnack.eu sito del progetto Frutta Snack
Siamo anche su Facebook Alimos
Brochure di Alimos
Clicca qui per leggere e/o scaricare la brochure di Alimos.
|